Cultura e spettacoli

Ercolano e Pompei, visioni di una scoperta al m.a.x. museo

  • 23.02.2018, 15:57
  • 06.09.2023, 05:34
Anello di Carlo III. Verga, XVIII secolo
1/11

Anello di Carlo III. Verga, XVIII secolo

Cammeo con ittiocentauro e dea (forse Tetide)
2/11

Cammeo con ittiocentauro e dea (forse Tetide)

Scavo archeologico a Pompei, Luigi Capaldo, 1850-1899. China e acquarello su carta vergata
3/11

Scavo archeologico a Pompei, Luigi Capaldo, 1850-1899. China e acquarello su carta vergata

Rilievo con corteo bacchico. Disegnatore Camillo Paderni, incisore Niccolò Billy, Napoli post 1792.
4/11

Rilievo con corteo bacchico. Disegnatore Camillo Paderni, incisore Niccolò Billy, Napoli post 1792.

Terme a Pompei. Disegnatore Papandrea, Pinxit Giacinto Gigante, Incisore B.C. (sigla)
5/11

Terme a Pompei. Disegnatore Papandrea, Pinxit Giacinto Gigante, Incisore B.C. (sigla)

Pompei, Anfiteatro. Giorgio Sommer, 1860-1880
6/11

Pompei, Anfiteatro. Giorgio Sommer, 1860-1880

Le Terme qual erano, Antonio Coppola, 1893
7/11

Le Terme qual erano, Antonio Coppola, 1893

Interno pompeiano. Luigi Bazzani, Roma, 1882
8/11

Interno pompeiano. Luigi Bazzani, Roma, 1882

Veduta della Via dei Sepolcri e veduta del Foro. Louis Destouches, Pompei, 1816-1817
9/11

Veduta della Via dei Sepolcri e veduta del Foro. Louis Destouches, Pompei, 1816-1817

Bracciale serpentiforme. Pompei, casa del fauno
10/11

Bracciale serpentiforme. Pompei, casa del fauno

Pianta di una porzione degli edifici e strada della Pompeiana Città Antica Sotterranea al Rapillo della Civita sita fra’ Scafati e Torre Annunziata al Fiume Sarno. Karl Jakob Weber, Portici, 1757
11/11

Pianta di una porzione degli edifici e strada della Pompeiana Città Antica Sotterranea al Rapillo della Civita sita fra’ Scafati e Torre Annunziata al Fiume Sarno. Karl Jakob Weber, Portici, 1757