Centinaia di escursionisti si sono ritrovati bloccati sul versante tibetano del Monte Everest, nella contea di Tingri, a causa di fitte nevicate e per questo hanno dovuto essere soccorsi, hanno riferito domenica sera i media cinesi. Uno di loro è morto di ipotermia e di mal di montagna durante le operazioni di soccorso
Gli escursionisti, riferiscono le autorità, erano intrappolati a un’altitudine di oltre 4’900 metri, secondo quanto scritto da vari siti online.
Un escursionista che si è affrettato a scendere prima che la neve bloccasse la via ha riferito che altre persone, rimaste intrappolate sulla montagna, gli hanno riferito che la neve era profonda un metro e aveva schiacciato le tende.
Centinaia di soccorritori sono quindi stati mobilitati domenica per liberare i sentieri in modo che le persone intrappolate potessero scendere, si legge ancora su Jimu News. Un video girato da un abitante del villaggio mostrava infatti una lunga fila di persone con cavalli e buoi che si muovevano su un sentiero tortuoso nella neve.
La tempesta di neve ha colpito durante una settimana di vacanza nazionale in Cina, quando in molti viaggiano sia in patria sia all’estero.
Un'immagine, verificata, che sta circolando sui social media
Gli alpinisti tentano di scalare la vetta più alta del mondo accedendo dai campi base di entrambi i Paesi, ma il campo base a loro dedicato è separato dal campo turistico dove gli escursionisti sono rimasti intrappolati dalla nevicata.
Il Monte Everest si trova a cavallo del confine tra Cina e Nepal, dove le recenti piogge intense hanno provocato oltre 40 morti.

Notiziario
Notiziario 05.10.2025, 10:00
Contenuto audio