Nel 2019 il giovane imprenditore Nayib Bukele diventava il più giovane presidente della Repubblica di El Salvador. Nel giro di pochi anni ha saputo raccogliere un enorme consenso popolare e si presenta come il favorito da battere alle prossime elezioni presidenziali del 4 febbraio. Bukele si presenta all’appuntamento con uno schiacciante 70% delle preferenze, secondo gli ultimi sondaggi.
Bukele ha avviato una politica dura contro la criminalità, scatenando una vera e propria guerra contro la bande criminali urbane. Il tasso di omicidi, secondo fonti ufficiali, è drasticamente calato, ma i difensori dei diritti umani lo accusano di una gestione violenta e atteggiamenti dittatoriali.
Sono numerose anche le critiche legate all’economia, gli investimenti stranieri nel Paese diminuiscono e ha sollevato dubbi l’implementazione del voto dall’estero attraverso Internet, una soluzione che secondo gli analisti rischia di facilitare i brogli elettorali.
IL REPORTAGE
El Salvador, il Paese di Nayib Bukele
Si presenta come il favorito per le elezioni del 4 febbraio; ma non mancano le critiche nei suoi confronti

ll Paese di Nayib Bukele al voto
RSI Info 02.02.2024, 05:50
Di: Samuel Bregolin