Il fischio d’inizio avrà luogo il 10 giugno; quello di chiusura il 10 luglio. Un nuovo banco di prova attende Parigi e la Francia. La sicurezza è il tam tam che fa da accompagnamento a questi giorni di vigilia. Quanto vi s’investirà? Le forze di polizia, già provate dagli attentati e dagli scontri di piazza, riusciranno a gestire la minaccia terroristica in settimane di forte afflusso di persone? Lo abbiamo chiesto a due settori della sicurezza che ancora cercano risposte precise dal Ministero degli interni e dall’Uefa: il più grande sindacato di polizia in Francia, l’Alliance Police Nationale (APN), e il Consiglio nazionale delle attività private di sicurezza, il CNAPS. Due attori istituzionali differenti, che fanno parte di due budget distinti, ma che giocheranno lo stesso ruolo: garantire la sicurezza dentro e fuori gli stadi agli Europei 2016.
Mondo