Altre cinque persone sono state arrestate in relazione alla rapina al Louvre, ha annunciato giovedì la procuratrice di Parigi. “Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino”, ha dichiarato Laure Beccuau, sottolineando però che i preziosi rubati – gioielli dal valore stimato di 88 milioni di euro – non sono ancora stati recuperati.
L’annuncio arriva all’indomani dell’incriminazione e incarcerazione di due uomini, di 34 e 39 anni, accusati di “rapina organizzata e associazione a delinquere”. I due erano stati arrestati sabato sera e posti in custodia cautelare mercoledì.
L’indagine prosegue, mentre cresce l’attenzione internazionale su uno dei furti d’arte più clamorosi degli ultimi anni.
I gioielli della Corona rubati in soli sette minuti
Il 19 ottobre 2025, un gruppo di ladri travestiti da operai ha compiuto un furto lampo al Louvre di Parigi, rubando in soli 7 minuti 9 preziosi gioielli della collezione napoleonica, per un valore venale stimato in 88 milioni di euro. Grazie a un montacarici di quelli che si usano per i traslochi, sono entrati forzando una finestra con una sega circolare, hanno infranto le vetrine e sono fuggiti su scooter, perdendo per strada una corona danneggiata. Il museo è rimasto chiuso per tre giorni, scatenando polemiche sulla sicurezza. Ha riaperto il 22 ottobre, ma le indagini proseguono.

Francia: nuovi arresti per il colpo al Louvre
Telegiornale 30.10.2025, 12:30

Arrestati i sospetti ladri del Louvre
Telegiornale 26.10.2025, 12:30









