La sede della Cop30 a Belém è stata evacuata su ordine degli agenti di sicurezza a causa di un incendio di vaste proporzioni. Lo riportano i giornalisti dell’AFP presenti sul posto.
Le fiamme sono divampate presso lo stand di un Paese situato vicino all’ingresso, generando una densa colonna di fumo visibile anche dall’esterno. Gli addetti alla sicurezza hanno tentato di domare l’incendio con estintori in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco, intervenuti poco dopo per mettere l’area in sicurezza.
L’incendio è ora “sotto controllo”, ha dichiarato in seguito il ministro del Turismo brasiliano Celso Sabino. Ha aggiunto che non ci sono stati feriti. “È già sotto controllo, i vigili del fuoco dello Stato di Pará sono sul posto”, ha affermato il ministro alla televisione brasiliana.
Al momento non sono note le cause dell’incendio né eventuali danni. Il governatore Helder Barbalho a TvGlobo ha dichiarato che le squadre tecniche lavorano su due ipotesi: un guasto a un generatore oppure un cortocircuito in uno stand. Secondo lui, l’organizzazione resta in attesa del via libera dai pompieri per poter riprendere le attività nell’area della conferenza internazionale sul clima, che si concluderà venerdì.

COP30, l'impegno della Svizzera per il clima
Telegiornale 19.11.2025, 20:00

Gli scenari climatici e la COP30
Prima Ora 11.11.2025, 18:00





