Papa Leone XIV ha lanciato un “appello urgente” per consentire l’ingresso a Gaza di “dignitosi aiuti umanitari” e per “porre fine alle ostilità”, “il cui prezzo straziante viene pagato da bambini, anziani e malati”.
“La situazione nella Striscia di Gaza è sempre più preoccupante e dolorosa”, ha sottolineato il Papa durante la sua prima udienza generale settimanale in Piazza San Pietro.
L’appello del pontefice giunge mentre l’ONG Medici senza frontiere, mercoledì, ha accusato Israele di far entrare a Gaza solo aiuti “ridicolmente insufficienti” per soddisfare i bisogni del territorio, solo per non essere accusato di “affamare la popolazione”.
Secondo MSF, gli aiuti che sono entrati nella Striscia di Gaza, un centinaio di camion da lunedì secondo le autorità israeliane, “sono solo una cortina di fumo”, mentre l’assedio, che Israele ha imposto a Gaza all’inizio di marzo per costringere Hamas a liberare gli ostaggi che sta ancora trattenendo, “continua”.

Aiuti nella Striscia di Gaza, Parigi critica Israele
Telegiornale 20.05.2025, 12:30