L’Oktoberfest di Monaco di Baviera può riaprire i battenti dopo l’allarme bomba di mercoledì mattina che aveva portato all’evacuazione e alla perquisizione dell’area alla Theresienwiese. Lo ha fatto sapere nel pomeriggio il borgomastro Dieter Reiter, fissando la riapertura alle 17.30.
La presunta minaccia ha perso consistenza, man mano che si è fatta strada l’ipotesi del conflitto familiare per spiegare l’incendio e l’esplosione avvenuti il mattino in una casa nella parte settentrionale della città tedesca. Erano stati bruciati anche alcuni veicoli. Nell’abitazione sono stati trovati congegni dinamitardi e, a poca distanza, una lettera minatoria e un uomo morente, in seguito deceduto. Si trattava di un cittadino tedesco di 57 anni, che aveva esplosivi anche nello zaino. Nel rogo sono inoltre rimaste ferite due donne, la figlia e la madre dell’uomo, che avrebbe appiccato volontariamente le fiamme, per poi suicidarsi.
Il 26 settembre del 1980 un attentato attribuito all’estrema destra aveva causato 13 morti e 200 feriti alla festa popolare più grande del mondo, che quest’anno si tiene dal 20 settembre al 5 ottobre. Nel 2024 ha accolto 6,7 milioni di visitatori.

Allarme bomba all'Oktoberfest
Telegiornale 01.10.2025, 12:30
RG 12.30 del 1.10.2025 La corrispondenza di Walter Rauhe
RSI Info 01.10.2025, 12:44
Contenuto audio

Al via la 190esima Oktoberfest
Telegiornale 20.09.2025, 20:00