Di fronte a “un mondo più brutale”, la tradizionale parata del 14 luglio, che si è tenuta nell’odierna mattinata di lunedì a Parigi, in occasione della Festa nazionale francese, ha messo in primo piano i militari francesi “pronti a partire” per le operazioni, all’indomani dell’annuncio del presidente Emmanuel Macron di un aumento delle spese per la difesa.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/mondo/Francia-Macron-intende-aumentare-la-spesa-militare--2974709.html
Un aggiornamento della legge di programmazione militare per il periodo 2024-2030, che prevede attualmente 413 miliardi di euro per le forze armate, sarà presentato in autunno, nonostante le finanze pubbliche in grave difficoltà che impongono misure di risparmio. Macron ha anche annunciato di voler dare “un nuovo quadro” ai giovani per la formazione militare volontaria.
Durante la parata, tornata sull’Avenue parigina degli Champs-Elysées dopo essere stata spostata lo scorso anno a causa dei Giochi Olimpici, l’esercito ha mostrato la sua “credibilità operativa” e la sua “solidarietà strategica” con i suoi partner. La struttura portante della parata è stata infatti costituita da unità della settima brigata corazzata, che ha sfilato non “in alta uniforme ma in tenuta operativa da combattimento a bordo di mezzi blindati.

La tradizionale parata sugli Champs-Elysees
La settima brigata, ha specificato il governatore militare della capitale francese, forte di oltre 7’000 militi “è pronta per la guerra e potrebbe essere operativa in 10 giorni”. Nel 2027 la Francia potrebbe preparare al combattimento un’intera brigata (20’000 uomini) in 30 giorni.
Per dimostrare le varie partnership della Francia in questo settore, hanno sfilato a Parigi anche una compagnia belga-lussemburghese, la forza binazionale franco-finlandese che compone la forza di reazione rapida della Finul, la missione dell’ONU in Libano, e l’equipaggio della fregata Auvergne, che ha effettuato diversi dispiegamenti nel Baltico e nell’Artico a sostegno delle operazioni della NATO.
Indonesia ospite d’onore
La parata di quest’anno rende omaggio all’Indonesia, con cui la Francia ha stretto un partenariato strategico per rafforzare la propria influenza nella zona indo-pacifica. Il presidente indonesiano Prabowo Subianto, che ha assistito ai festeggiamenti al fianco di Emmanuel Macron, ha annunciato l’intenzione di acquistare altri aerei da combattimento Rafale, sottomarini Scorpène e cannoni Caesar, oltre a fregate leggere. Ai circa 450 militari indonesiani che hanno partecipato alla sfilata, questa ha visto percorrere gli Champs-Elysées 7’000 uomini e donne, di cui 5’600 a piedi, 65 aerei, tra cui 5 stranieri, 34 elicotteri, 247 veicoli e 200 cavalli della Guardia Repubblicana.
Telegiornale 12.30 del 14.07.2025