Mondo

Un whisky ecosostenibile

La Scozia vuole che la produzione di questo distillato sia a zero emissioni entro il 2040

  • 21.08.2021, 22:57
  • 20.11.2024, 19:49
02:20

Whisky scozzese sempre più ecosostenibile

Telegiornale 21.08.2021, 22:00

Di: TG/FD 

Le distillerie di whisky in Scozia si sono date l'obiettivo di rendere tutte le loro operazioni a emissioni neutre entro il 2040. Le strategie sono diverse, il punto d'arrivo lo stesso per tutte: far sì che ottenere il loro prodotto naturale non abbia un impatto negativo proprio sull'ambiente che fornisce le materie prime. Molta, infatti, è l'energia in uso: "Ci sono motori che girano, nastri trasportatori che spostano i cereali e i prodotti, abbiamo le caldaie... Ci serve molta energia, molta elettricità e molta acqua. L’acqua ci serve per tenere a mollo i cereali, processo che ci permette di estrarne gli zuccheri e poi serve sotto forma di vapore per distillare", spiega Callum Rew, manager della distilleria Oban.

Quello di rendere più ecologico questo settore è un processo iniziato da alcuni anni: nell'ultimo decennio molte distillerie hanno già ridotto di un terzo le loro emissioni. Un obiettivo, quello delle emissioni zero, da raggiungere a tappe. Entro il 2025 il packaging dovrà essere riutilizzabile, riciclabile o compostabile. Stessa scadenza per un uso responsabile dell'acqua che eviti qualsiasi spreco e l'assunzione - entro il 2035 - di un ruolo attivo nel conservare o ridare vita alle torbiere.

Altri obiettivi sono quello di mettere in atto un'economia circolare, ad esempio trasformando in mangime i cereali già usati per il processo di distillazione. "Il whisky è quello per cui la Scozia è famosa, credo sia importante che la sua produzione sia il più possibile ecologica e sostenibile. Speriamo di diventare un esempio anche per altri settori", ha affermato Scott Stewart, operatoe della distilleria Ardnamurchan.

02:20

Whisky scozzese sempre più ecosostenibile

Telegiornale 21.08.2021, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare