Natura e Animali

Balene e delfini giocano tra loro

I cetacei interagiscono tra loro più di quanto si pensasse e spesso lo fanno in maniera giocosa - lo studio condotto grazie ai social media

  • Oggi, 05:34
  • Un'ora fa
imago793819359_Wirestock.jpg
  • IMAGO/Wirestock
Di: Red. giardino di Albert/Christian Bernasconi 

Uno studio dell’Università del Queensland, in Australia, ha documentato una grande varietà di interazioni fra balene e delfini, appartenenti rispettivamente a sei e a 13 specie diverse, dimostrando che questi cetacei interagiscono tra di loro molto più di quanto si credesse. E in molti casi, le interazioni sono di natura definita giocosa.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Discover Animals, è stata condotta analizzando 197 video di interazioni tra balene e delfini provenienti dai social media, più altri due video raccolti nell’ambito di progetti di ricerca e girati da telecamere trasportate - senza arrecare disturbo - direttamente dagli animali. 

52:29

Balene, tartarughe e umani

Terra 18.08.2025, 09:40

I biologi della Griffith University del Queensland, guidati dai ricercatori del programma balene e clima, Olaf Meynecke e Olivia Crawley, indicano che un quarto di tutti gli incontri tra questi animali può essere definito come “interazione positiva”, vale a dire comportamenti non aggressivi e addirittura giocosi. Inoltre, si è osservato che il tipo di interazione dipende in larga misura dal contesto in cui gli animali si incontrano. Ad esempio, le balene mostrano più aggressività nei confronti dei delfini quando si stanno nutrendo.

Gli autori dello studio hanno setacciato i social media alla ricerca di immagini che mostrassero il contatto tra i due cetacei negli oceani di tutto il mondo e, grazie a video e fotografie, hanno appurato che nella grande maggioranza (80%) degli incontri, i delfini nuotavano vicino alla testa delle balene, suggerendo che vi sia una consapevolezza reciproca o addirittura che i delfini cerchino di attirare l’attenzione delle balene in maniera attiva. In alcuni casi i delfini sembrano pure toccare intenzionalmente le balene.

Sulla base dei video e delle immagini analizzate si è visto inoltre che alcune specie di balene sembrano ricambiare gli approcci amichevoli dei delfini più di altre. In particolare, le megattere sono sembrate più ben disposte all’interazione. In un caso, una di loro ha addirittura sollevato un delfino tursiope con il suo rostro (la parte anteriore della balena), un’azione giudicata benevola dagli autori dello studio. Altre specie di balene sono invece parse meno incuriosite dai delfini rispetto alle megattere: le balenottere comuni, le balenottere azzurre e le balene franche nordatlantiche hanno mostrato una reazione minima o nulla.

Molte delle interazioni balene-delfini sono state interpretate come giocose e, secondo i ricercatori, il gioco in questi animali potrebbe favorire il loro benessere generale e la loro creatività. È tuttavia difficile provare la concreta intenzionalità e provare quale sia il vero scopo di queste interazioni.

Proprio per meglio indagare i risultati ottenuti, in futuro i ricercatori intendono pure prendere in considerazione le vocalizzazioni emesse dagli animali durante le loro interazioni. Inoltre, l’intenzione è analizzare meglio la durata di questi scambi (spesso è stato fotografato solo uno scatto di questi momenti) e capire se determinati comportamenti cambino nel tempo.

In attesa degli sviluppi futuri, i ricercatori ricordano che gli studi comportamentali sui mammiferi marini svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la nostra comprensione delle interazioni tra gli animali e più in generale degli ecosistemi marini. Conoscenze fondamentali per favorire la conservazione delle specie.

45:58

Il giorno delle balene

Il giardino di Albert 02.06.2024, 18:05

  • ©Eclectic – ARTE G.E.I.E. – 2023
1x1-giardino_di_albert

La scienza e la natura ti affascinano?

Il Giardino di Albert soddisfa la tua voglia di capire

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare