Che cosa accomuna un pesce, un uccello, una talpa e una formica? Sono architetti bestiali! Ognuno di questi fa del suo ambiente la sua casa, in equilibrio con la natura.
Il pesce minatore, un vicino piuttosto riservato ma spione, scava la sua tana nel fondo del mare dei Caraibi, nei pressi delle barriere coralline.
Le case dei passeri repubblicani, pesanti anche diverse tonnellate, pendono dalle acacie che crescono nella regione desertica del Kalahari, in Namibia.
Per incontrare il ratto talpa glabro, invece, bisogna discendere nei cunicoli sotterranei che scava grazie a robuste zampe e possenti mascelle: tunnel che arrivano a essere lunghi oltre quattro chilometri!
E le formiche che coltivano funghi, che sopravvivono solo grazie a questo rapporto simbiotico?
Se volete parlarne al prossimo aperitivo, non perdetevi questa puntata de Il giardino di Albert.