"Da tempo la Giornata Mondiale dell’Acqua ha assunto una dimensione pragmatica e di indirizzo, divenendo l’occasione per la diffusione di dati e notizie sullo stato di salute delle Risorse Idriche sul nostro pianeta". Ce lo racconta Alessandro Leto, direttore della Water Academy di Lugano, presente alla conferenza della FAO su acqua e agricoltura che si tiene a Capoverde fino a venerdì.
L'evento della FAO a Praia, Capo verde
Il
World Water Day, la
Giornata Mondiale dell’Acqua, si celebra in tutto il mondo il 22 marzo di ogni anno. Questa importante ricorrenza è stata istituita dall'ONU nel 1992: in occasione della Giornata ogni Stato membro è invitato a promuovere attività concrete per l’acqua.
Scopri di più:
Quale, invece, la situazione dell’acqua in Ticino. La qualità dell’acqua potabile a disposizione della popolazione è giudicata “molto soddisfacente” stando a quanto riferito dal Laboratorio cantonale nel comunicato che analizza i dati 2018: 987 campioni prelevati con soli 3 casi di non potabilità acclarata. Ce ne parla Darco Degrussa
CSI 18.00 del 22.03.2019: il servizio di Darco Degrussa
RSI Info 22.03.2019, 19:06
Contenuto audio
Detto della qualità, cosa possiamo dire della quantità di acqua disponibile in futuro per un settore come quello dell’agricoltura? In Ticino per ora non c’è un allarme idrico, diverso lo scenario per il futuro. Barbara Wezel, nel Quotidiano, ne ha parlato con il responsabile di Agroscope e con il capo della sezione dell’agricoltura ticinese.
Acqua da proteggere
Il Quotidiano 22.03.2019, 20:00
Un bene prezioso, l’acqua, che troppo spesso nel mondo occidentale diamo per scontato! "Acqua per tutti - nessuno escluso", è il motto scelto dalle Nazioni Unite per questa giornata mondiale... Agata Galfetti ne ha parlato con Raffaele Domeniconi, responsabile per la Svizzera italiana della Società svizzera dell'industria, del gas e delle acque, al quale come prima cosa ha chiesto...la Svizzera è ancora il "castello d'acqua d'Europa"?
CSI 18.00 del 22.03.2019: le considerazioni di Raffaele Domeniconi al microfono di Agata Galfetti
RSI Info 22.03.2019, 19:13
Contenuto audio
La giornata mondiale dell’acqua è stata poi anche l’occasione per affrontare il tema spinoso del controllo e del possesso dell’acqua, Chiara Savi ne ha discusso con Emanuele Bompan, giornalista scientifico e geografo.
RG 18.30 del 22.03.19: le tensioni legate all'acqua spiegate da Bompan al microfono di Chiara Savi
RSI Info 22.03.2019, 19:47
Contenuto audio
Stando alle Nazioni Unite, nel mondo più di due milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile e ben 4 miliardi di persone sono prive di servizi igienici. L’acqua è un bene primario che manca soprattutto in Africa, in Asia e in alcune zone d’Europa. Il Telegiornale, con Massimo Isotta, ne ha parlato con un responsabile dell’agenzia Onu per l’acqua.
Giornata mondiale dell'acqua
Telegiornale 22.03.2019, 21:00
NouvoRSI , in occasione della giornata mondiale dell'acqua, ti propone l'idea di
Skipping Rocks Lab: la bolla d'acqua che vuole mandare in pensione le bottigliette in plastica
Ooho, il bere del futuro
RSI Nouvo 19.04.2017, 09:00