Oltre la News

Tra ska, rap e ritmi irlandesi

Il carnevale entra nel vivo e le guggen ne scriveranno la colonna sonora. Le novità della Fracass Band che compie "2 volte 20 anni"

  • 01.02.2018, 06:50
  • 23.11.2024, 02:44
02:23

Prova d'orchestra

RSI Info 01.02.2018, 06:30

  • RSI/Sandro Pauli e Raffaele Sarnelli

“Take on me” dei Real Big Fish, un medley con musiche del rapper Macklemore e uno a base di sonorità irlandesi, che prende spunto da pezzi di George Ezra e degli Avicii: sono le novità musicali che ci proporrà quest’anno la Fracass Band. La guggen di Breganzona, nata 40 anni fa, naturalmente ha anche preparato un costume nuovo.

Sarà abbastanza semplice, ci spiega il presidente Raffaele “Lele” Domeniconi: “Un frac per gli uomini e qualcosa di molto simile per le donne, anche se indosseranno una gonna. I colori saranno il giallo oro e il blu, cioè quelli della società”. "Comunque - precisa sorridendo - se vedete uomini che indossano gonne di questi colori… siamo noi”.

Ma torniamo alla musica, che la guggen sta portando in tourné nei carnevali della Svizzera italiana da gennaio. “Sono i nostri musicisti a proporre i pezzi nuovi che prepariamo ogni anno – ci dice la Capo Musica Monica “Tomy” Tomatis – Poi li valuta una commissione musica che screma le proposte perché ne arrivano veramente tantissime. Di solito ne accetta una decina. I brani vengono di nuovo sottoposti a tutto il gruppo che ne seleziona in via definitiva tre. Suoniamo di tutto. L'unico genere che non facciamo è la musica ticinese, con grande disappunto del nostro presidente, che ci propone spesso dei pezzi.”. Gli arrangiamenti sono invece a cura di “amici del gruppo che fanno parte del mondo delle guggen e fanno un ottimo lavoro”.

Questo lavoro viene però spesso “maltrattato” da carnevali, dove non vengono spenti gli altoparlanti quando suonano le guggen, le facciamo notare. “Non sempre - replica - . Ci sono carnevali ben organizzati. In ogni caso non fa niente: noi andiamo avanti lo stesso, ci divertiamo e speriamo sia il caso anche per il pubblico”.

La Fracass Band negli archivi dell'agenzia fotografica Tipress

La guggen conta tra i suoi membri ragazzi non ancora maggiorenni, ma anche adulti di 50-60 anni. Le professioni sono variegate: studenti, maestri, infermieri… “In tutto siamo 55. Tutti abbiamo in comune la voglia di divertirci e di stare in compagnia”, spiega Domeniconi.

“Abbiamo cominciato le prove in settembre con le sezioni. – racconta – Significa che fiati e percussioni suonano i pezzi per conto loro. Poi siamo passati alle prove d’insieme. In tutto ci siamo esercitati per cinque mesi, sempre di domenica, fino a che sono cominciati i carnevali. I gruppi di lavoro, che si occupano di costumi e coreografie, si incontrano invece già in primavera, quindi appena finito il carnevale dell’anno precedente. Come comitato, infine, siamo operativi tutto l’anno”.

01:13

La Fracass Band festeggia i 10 anni di fondazione. Attualità sera del 18 giugno 1989

RSI Info 01.02.2018, 06:30

Resta da capire, come il gruppo, che insieme ai decani della scena ovvero “I ciod stonaa” di Bellinzona celebra un importante anniversario, intende festeggiare, perché “avere due volte 20 anni” - come dicono loro – è un'occasione impareggiabile per fare un po’ di baldoria. “Non sarà una classica festa. – ci dice Domeniconi - Faremo però tre trasferte: in ottobre siamo stati a Chiavenna, in Italia. Alla fine del carnevale andremo invece a Bergün a suonare e a slittare. In aprile saremo a Cervia: ci esibiremo durante una festa di aquiloni e ne approfitteremo per stare un po’ insieme al mare”.

Sandro Pauli

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare