Oltre la News

Una corsa lunga tutta Zurigo

Il ticinese Andrea Pestoni si è lanciato nell’impresa: 1'200 km, 2'484 strade. Lo stimolo arriva da San Francisco

  • 10.03.2020, 06:53
  • 22.11.2024, 19:47
01:06

Correre per tutte le strade di Zurigo: la sfida, lunga 1'200 chilometri, del ticinese Andrea Pestoni

RSI Info 10.03.2020, 06:30

  • Gianluca Olgiati/editing ARi

Non proprio il luogo classico per una corsetta serale. Andrea Pestoni mi dà appuntamento alla stazione di Hardbrücke, uno dei cuori pulsanti della città di Zurigo. Prima di partire, un clic sull’orologio e un’ultima occhiata alla mappa sul cellulare. Qui in questo quartiere sono ancora poche le strade che gli mancano. Quarantaduenne, ticinese di Monte Carasso trapiantato a Zurigo da oltre 20 anni, Pestoni è web designer e grafico di professione. E con l’hobby per la corsa.

“La Luisenstrasse, questa mi manca”, e già Pestoni ha scartato a sinistra. Un po’ di zig zag e qualche dietrofront sono inevitabili per chi ha in testa un obiettivo ben preciso: correre e percorrere tutte le strade di Zurigo. Vicoletti, scalinate, sentieri, arterie trafficate, la pulsante Bahnhofstrasse e la variopinta Langstrasse. In totale 2'848 strade, o 1'200 km. “Ma in realtà sono molti di più i chilometri da fare, perché è inevitabile ripercorrere alcune strade", sottolinea Pestoni, che di chilometri ne ha già fatti 650. "E poi non sono un fanatico, corro per il piacere di correre”.

Tutte le strade di Zurigo. L’ispirazione è arrivata da oltreoceano, proprio mentre Pestoni si stava allenando per la sua prima maratona, quella di New York. Era il novembre del 2018 quando l’atleta statunitense Rickey Gates, dopo aver attraversato in corsa gli Stati Uniti, si lanciava nella sua successiva impresa: correre per tutte le strade di San Francisco, 2000 chilometri in 46 giorni. Era così nato il progetto “Every Single Street”, diventato una sorta di piccola comunità con podisti che lo hanno imitato in diverse città del mondo.

“Gates lo ha fatto in 46 giorni, io mi do tempo un annetto”, dice Pestoni. Senza fretta, completare la cartina per lui non è un’ossessione, ma una motivazione in più per andare a correre, un modo diverso per scoprire la città. Scorci inaspettati, attimi che il web designer immortala con il suo cellulare e che vanno a comporre il lato artistico del progetto su instagram e sul suo sito internet dove tra l’altro si trova la mappa aggiornata delle strade percorse.

A Zurigo c’è anche chi questa impresa la sta compiendo lontano dai social media e da internet, senza cellulare e senza GPS. È Martin Kern, podista d’altri tempi. Con la cartina geografica e il pennarello in mano il 37enne punta a completare l’opera entro due mesi. “Non siamo concorrenti, anzi, lui ha saputo del mio progetto e mi ha contattato, siamo anche andati a correre assieme ",dice Pestoni. "Lui ha quasi finito, ma la sua cartina non ha lo zoom come la mia", scherza il ticinese,"e alla fine si accorgerà che gli mancano diverse strade”.

Gianluca Olgiati

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare