Scienza e Tecnologia

Un treno sommerso nel Lemano

L'ambizioso progetto dello studente ticinese Elia Notari porterebbe a percorrere in dieci minuti la trattata Ginevra - Losanna

  • 02.08.2018, 12:55
  • 23.11.2024, 00:44
Illustrazione del tunnel sommerso di Elia Notari

Illustrazione del tunnel sommerso di Elia Notari

  • © E. Notari / EPFL 2018
Di: AnP 

Percorrere il tragitto tra Losanna e Ginevra in dieci minuti è il desiderio di molti pendolari e il progetto di Elia Notari potrebbe renderlo realtà. Lo studente ticinese del Politecnico federale di Losanna, nel suo lavoro di master, ha ipotizzato di far viaggiare un treno in un tubo collocato a 30 metri di profondità nel Lago Lemano.

Il ponte sommerso sarebbe sorretto da piloni di cemento armato capaci di sorreggere il condotto dal diametro di 15 metri che permetterebbe al convoglio di raggiungere la velocità di 500 chilometri orari.

"Non credo che sia completamente utopico, ma una tale realizzazione chiede del coraggio" - ha affermato lo studente - "È il vantaggio dell'accademico poter approfondire delle idee che sembrano pazze".

Progetti simili esistono da tempo anche in Giappone, in Norvegia e in Germania ma nessuno li ha ancora realizzati. "Questa soluzione è tecnicamente attuabile. Avevo già studiato una soluzione simile negli Anni '90 per attraversare il lago di Lugano", ha confermato il suo professore, Aurelio Muttoni, in un comunicato.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare