Svizzera

Animali domestici, cure sempre più care

Cresce il numero di proprietari che non riesce a pagare le fatture veterinarie - Gli esperti: “Spesso non si considerano tutti i costi prima di prendere un animale”

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
02:30

Costi sempre più alti per i veterinari

Telegiornale 05.10.2025, 20:00

  • Keystone
Di: Telegiornale-Saul Toppi/Tieffe 

Le spese veterinarie pesano sempre di più sui proprietari di animali. Secondo la Società svizzera dei veterinari, “sempre più clienti non pagano le fatture. I tre quarti circa degli ambulatori per animali piccoli ora richiedono il pagamento immediato sul posto o almeno un acconto per interventi più importanti”.

Ma c’è chi cerca di alleggerire i costi. La Fondazione Susy Utzinger per la protezione degli animali offre per chi si trova in difficoltà finanziarie. “Ogni giorno riceviamo richieste di aiuto per la copertura di spese veterinarie, anche per i trattamenti di base, come vaccinazioni, l’impianto di microchip, la sterilizzazione. E il numero di queste richieste è in forte aumento”, ha raccontato Corinne Frana, responsabile di progetto della Fondazione, intervistata dal Telegiornale.

La crescente domanda di sostegno è legata all’aumento del costo della vita e alle nuove possibilità di cura della medicina veterinaria. Ma non solo: secondo Frana, acquistare un animale è diventato molto popolare, ma senza considerare tutti i fattori. “Spesso non si riflette abbastanza se si hanno davvero le possibilità economiche non sono per acquistare l’animale, ma anche per prendersene cura quando deve andare dal veterinario”.

Anche Patricia Mühlstädt, da poco laureata in medicina veterinaria, ha raccontato di aver già constatato durante gli studi come talvolta un animale non possa essere aiutato per motivi finanziari. “Anche se mettessimo a disposizione gratuitamente il nostro tempo, dovrebbe comunque essere coperto il costo per farmaci e materiale. Qualcuno li deve pagare”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare