Svizzera

Consiglio federale: 150 milioni extra per alloggi a pigione moderata

Il Governo punta a fronteggiare la crisi nel settore, riconoscendo la concretezza delle sfide derivanti da crescita demografica e immigrazione - I fondi in più per gli anni 2030-2034

  • Oggi, 12:06
  • Oggi, 13:34
Il Consiglio federale investe per alloggi a prezzi competitivi

Il Consiglio federale investe 150 milioni in più per alloggi a prezzi competitivi

  • © Tipress
Di: ATS/EnCa 

Per fronteggiare l’attuale crisi dell’alloggio dovuta alla crescita demografica, e con un occhio all’iniziativa UDC “No a una Svizzera da dieci milioni!“, il Consiglio federale ha deciso venerdì di innalzare di 150 milioni i fondi destinati all’edilizia di utilità pubblica.

Benché il Consiglio federale raccomandi di respingere l’iniziativa democentrista per la sostenibilità, spiega una nota governativa, egli riconosce le sfide legate a crescita demografica e immigrazione. Già a fine gennaio l’Esecutivo ha stabilito un piano di misure di accompagnamento in vari settori, tra cui immigrazione nel mercato del lavoro, asilo e alloggio.

In merito all’alloggio, nel messaggio adottato il Governo propone al Parlamento di aumentare di 150 milioni per gli anni 2030-2034 la dotazione del fondo di rotazione a favore della costruzione di immobili a pigione moderata. In questo modo si potrà gestire tale strumento di promozione nella stessa misura almeno fino alla metà degli anni 2030.

03:48

Zurigo, inquilini estratti a sorte

Millevoci 30.01.2025, 10:05

  • keystone
  • Axel Belloni e Paolo Riva
02:24

Il Cantone interviene negli immobili a pigione moderata

Il Quotidiano 21.08.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare