Svizzera

Deloitte: cassa malati, aumento più forte di quanto annunciato

La società di consulenza ha passato in rassegna le offerte stabilendo che il costo dei modelli più vantaggiosi, scelti da moltissime persone in Svizzera, sono cresciuti oltre la media

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
cassa malati
  • Immagine d'archivio Keystone
Di: ATS/AWP/ludoC 

L’aumento dei premi di cassa malati nel 2026 dovrebbe essere più elevato di quanto annunciato dalle autorità federali: lo sostiene uno studio della società di revisione e consulenza Deloitte, che vede la progressione situarsi al 7% in Svizzera, con una punta di oltre 600 franchi in più all’anno nel Sottoceneri.

Stando ai dati ufficiali dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), a livello nazionale l’aumento è in media del 4,4%, con un picco in Ticino del 7,1%. Tuttavia, secondo Deloitte questa percentuale ne nasconde altre per il mercato e per chi cerca di limitare la sua fattura.

Stando alla società, i premi più vantaggiosi per regione sono saliti in media in Svizzera del 7,1%. I premi più convenienti per un normale profilo (adulto, franchigia 2’500 franchi, senza copertura infortuni, tutti i modelli) sono saliti di 23 franchi a livello nazionale (è il 7,1%), spiega Deloitte: si tratta però di una media che sintetizza una situazione assai variegata: spicca il -46 franchi di Zugo, che mostra una forte contrazione dovuta come noto al fatto che il cantone ha deciso di assumersi il 99% di tutti i costi delle cure ospedaliere (prestazioni stazionarie) dei propri abitanti; la gran parte dei cantoni presenta ritocchi di 20-30 franchi. La terza regione con l’aumento più forte è una vallesana (+35 franchi). Ma l’esplosione più massiccia dei premi è osservata in Ticino: +40 franchi nel Sopraceneri e +52 nel Sottoceneri.

2454842_1759221194858.png

L'aumento in media dei premi più vantaggiosi in Svizzera stando a Deloitte

  • Deloitte

“È quindi evidente che l’onere finanziario dei premi delle casse malati non è determinato solo dall’andamento dei costi sanitari, ma anche dalle condizioni quadro regionali e politiche”, afferma Marcel Thom, responsabile assicurazioni presso Deloitte, citato in un comunicato. Dall’analisi su più anni emerge inoltre una chiara tendenza a differenze sempre minori fra i premi più allettanti delle dodici maggiori compagnie assicurative.

Torna il tema della cassa malati unica

La società di consulenza ha pubblicato anche un sondaggio rappresentativo realizzato da YouGov nel corso del terzo trimestre, in cui sono state interpellate quasi 1’300 persone in tutta la Svizzera. Emerge che il 69% si dice favorevole a una cassa malati unica, una quota sostanzialmente simile al 70% rilevato un anno prima. Come si ricorderà sul tema il popolo svizzero ha votato più volte in passato, sempre in modo negativo: nel 1994 i sì sono stati il 23%, nel 2003 il 27%, nel 2007 il 29% e nel 2014 il 39%.

1:23:51

Cassa malati: un’altra stangata per i cittadini

Patti chiari 26.09.2025, 20:40

  • Immagine d'archivio Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare