Ticino e Grigioni

Per una famiglia ticinese oltre 100 franchi in più al mese

Un nucleo (due adulti e due figli) che non beneficia di sussidi l’anno prossimo dovrà sborsare oltre 20’000 franchi per pagare il premio di base, il 25% in più della media nazionale

  • Un'ora fa
  • 39 minuti fa
Ti_Press_SA_TPR359766.jpg

Ennesimo aumento

  • Ti-Press
Di: Diego Moles 

L’aumento dei premi della cassa malati nel 2026 colpirà particolarmente il Ticino. A pagare le spese della crescita dei premi dell’assicurazione di base saranno soprattutto le famiglie e, in particolare, quelle che non beneficiano di sussidi. Un nucleo standard (due adulti, un figlio maggiorenne ma sotto i 25 anni e uno minorenne) il prossimo anno vedrà la fattura lievitare a oltre 1’700 franchi al mese con un aumento di oltre 100 franchi rispetto al 2025 da sommare agli oltre 150 di quest’anno.

Si tratta nuovamente della crescita più consistente dell’intero paese. L’esborso complessivo per onorare i 4 premi nel corso di un anno salirà a oltre 20’000 franchi, giungendo a sfiorare quello pagato dalla stessa famiglia di Ginevra dove le fatture aumenteranno ma in modo meno consistente rispetto al Ticino dove si registrano le crescite più forti dei premi per tutte le fasce d’età.

Essendo impossibile proporre simulazioni sulla base del costo reale dei singoli assicuratori, quale base di calcolo per quantificare il reale impatto per una famiglia dell’aumento dei premi annunciato martedì abbiamo usato i premi medi cantonali per gli adulti, i giovani adulti e i minorenni calcolati dall’Ufficio federale della sanità pubblica.

Il quadro che emerge è chiaro: in tutta la Svizzera le famiglie devono mettere in conto aumenti della cassa malati tra i 40 e i 65 franchi al mese. Con due eccezioni. La prima è quella di Zugo dove un nucleo di 4 persone beneficerà di una riduzione netta della fattura dei premi di quasi 2’000 franchi all’anno. La seconda è quella del Ticino dove il premio totale annuo aumenterà di 1’362 franchi per raggiungere i 20’678 franchi. E ciò a fronte di una media nazionale che si situa a 16’552.8 franchi.

Un quarto in più rispetto alla media, il doppio di Zugo e Appenzello interno

Detta in altro modo: nel 2026 una famiglia ticinese che non accede ai sussidi, per le stesse coperture, pagherà un quarto in più della media svizzera e quasi il doppio del costo a carico di una famiglia con le stesse caratteristiche che abita a Zugo o a Appenzello Interno dove il premio totale è di 11’000 franchi all’anno.

Per una famiglia grigionese 775 franchi in più

Nei Grigioni, malgrado un aumento generale dei premi tra i più alti di tutta la Svizzera con un primato dell’8% in più per quanto riguarda i giovani adulti, le famiglie in media continueranno a pagare premi inferiori a quelli del resto della Svizzera. La fattura per due adulti, un giovane e un minorenne sarà attorno ai 14’300 franchi. E ciò soprattutto in virtù del fatto che in tutte le fasce d’età vi sono premi inferiori alla media e, quindi, nettamente inferiore a quelli del Ticino.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare