Svizzera

Sono riuscite le due iniziative per frenare l’eolico

Depositate lo scorso luglio, mirano a salvaguardare la natura dalle turbine e chiedono che i cittadini abbiano l’ultima parola sulla loro creazione

  • Oggi, 14:21
  • Oggi, 14:27
turbine eoliche

Un freno ai parchi eolici?

  • Immagine d'archivio Keystone
Di: Pa.St. 

Sono 107’693 le firme valide per l’Iniziativa per la protezione delle foreste e 106’010 quelle per l’Iniziativa per la protezione dei Comuni. Come reso noto martedì dalla Cancelleria federale, sono dunque formalmente riuscite le due iniziative, depositate lo scorso 25 luglio, per frenare l’espansione dei parchi eolici in Svizzera.

L’Iniziativa per la protezione delle foreste chiede che la natura sia protetta dall’installazione di turbine eoliche nei boschi, questo perché per ogni impianto - spiegavano i promotori - è necessario ripulire il terreno per l’equivalente di un campo da calcio. L’Iniziativa per la protezione dei Comuni chiede invece che gli abitanti colpiti dalla costruzione di eoliche possano pronunciarsi democraticamente.

Le due iniziative, depositate dall’Associazione per la protezione della natura e della democrazia, prendono di mira gli oltre 300 progetti di parchi eolici e la costruzione di oltre 1’000 turbine.

00:43

Il Consiglio nazionale punta sull'eolico

Telegiornale 08.03.2023, 12:30

03:06

Parco eolico del San Gottardo

Il Quotidiano 15.10.2020, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare