Svizzera

Gondo, 25 anni dopo la catastrofe

Il 14 ottobre del 2000 il villaggio a sud del Sempione venne travolto dalla devastante frana indotta da intense precipitazioni: la calamità causò 13 morti

  • Oggi, 14:11
  • Oggi, 14:21
2790944_highres.jpg

Soccorritori al centro del villaggio distrutto di Gondo

  • Archivio Keystone
Di: ATS/FeTa 

Proprio oggi, martedì, ricorrono 25 anni dalla catastrofe naturale che travolse il piccolo villaggio di Gondo, a sud del Sempione.

Tra l’11 e il 15 ottobre 2000, precipitarono circa 800 millimetri di pioggia (800 litri per metro quadrato) nella regione alto-vallesana, causando esondazioni di torrenti e smottamenti. I muri di contenimento in cemento armato situati sopra Gondo per proteggere dalla caduta di pietre accumularono circa 10’000 metri cubi di sedimenti. L’ammassamento di detriti aumentò la pressione sulla parete artificiale di sicurezza, fino a diventare insostenibile. Tanto che nella mattinata del 14 ottobre tre blocchi di materiale di 600 metri cubi ciascuno si staccarono e caddero sul villaggio. Mentre il primo non raggiunse il paesino, il secondo si schiantò contro la storica torre Stockalper e il terzo attraversò la località, terminando la caduta nel torrente Diveria.

Gondo, le immagini di un villaggio devastato

La calamità paralizzò la zona rendendola inaccessibile e le forti piogge non consentirono interventi con l’elicottero: le forze di soccorso dovettero attendere il mezzogiorno per poter intervenire. Si registrarono 13 morti. Un terzo del villaggio fu completamente devastato. Quasi una decina di edifici furono obbligatoriamente destinati alla demolizione, tra cui parte della sopracitata torre settecentesca.

Durante la ricostruzione, il villaggio beneficiò di molta solidarietà, come attestò una raccolta fondi della Catena della Solidarietà da 14,5 milioni di franchi. La parete di protezione ceduta venne rafforzata grazie al finanziamento della Confederazione e fu anche scavato un canale per l’evacuazione delle acque.

10543915_highres.jpg

L'evoluzione dei lavori di ricostruzione a Gondo. A sinistra un'immagine datata 27 settembre 2001, a destra una del 25 settembre 2002

  • Archivio Keystone

Nel 25esimo anniversario della tragedia, si terrà sabato 25 ottobre un evento commemorativo, durante il quale sarà presente il ministro vallesano responsabile del Dipartimento per la mobilità, lo sviluppo del territorio e l’ambiente Franz Ruppen. Nel corso della cerimonia una campana speciale, utilizzata solo in queste occasioni, risuonerà in tutto il villaggio.

03:27

Notiziario

Notiziario 14.10.2025, 11:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare