Svizzera

Blatten, parziale ritorno a casa

Gli abitanti di alcune frazioni, i cui stabili sono rimasti intatti, possono rientrare fino all’arrivo dell’inverno

  • Oggi, 09:57
  • Oggi, 14:29
00:31

Notiziario delle 10.00 del 09.10.2025

RSI Info 09.10.2025, 10:11

  • keystone
Di: ATS/Swing 

Gli abitanti della frazione di Eisten e di diversi alpeggi di Blatten (VS) potranno recarsi nelle case rimaste intatte a partire da sabato e fino al 30 novembre. Parallelamente sono state annunciate alcune deroghe puntuali alla zona interdetta - in vigore dal 1° giugno - attraverso i sentieri escursionistici.

I lavori realizzati per l’approvvigionamento di elettricità e acqua, lo smaltimento delle acque reflue, ma anche per la strada di emergenza “procedono come previsto”, ha specificato il Comune dell’Alto Vallese. “Grazie alle infrastrutture ripristinate, è possibile pernottare negli edifici rimasti intatti”, proseguono le autorità. “I proprietari hanno così la possibilità di effettuare i preparativi necessari per l’inverno”, specifica l’autorità comunale. Questa possibilità di ritorno è valida fino all’arrivo della stagione invernale o al più tardi fino al 30 novembre.

Sono interessati i proprietari di edifici residenziali intatti a Eisten e di chalet alpini a Telli, Fafler, Gletscher e Gugginen. A causa di condizioni tecniche non soddisfacenti, non è ancora possibile tornare negli edifici intatti di Weissenried e del villaggio di Blatten, informano inoltre le autorità.

Ripristinato l’accesso pedonale

A partire dall’11 ottobre, gli abitanti potranno anche percorrere a piedi diversi sentieri o “corridoi”. Si tratta principalmente di sentieri escursionistici che conducono ai vari borghi e alle malghe. Questi accessi si aggiungono alla possibilità di utilizzare, a determinate condizioni, la strada di emergenza costruita dopo la frana del 28 maggio. La zona vietata, precisa il Comune, rimane in vigore. Essa è inoltre sorvegliata da telecamere e droni.

23:16

Ricostruire nelle Alpi, a che prezzo?

Falò 23.09.2025, 20:50

00:40

Blatten: 100 milioni per la rinascita

Telegiornale 03.09.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare