Svizzera

I ghiacciai svizzeri stanno perdendo massa

È il “Glacier Loss Day”, ovvero il momento in cui un ghiacciaio ha perso tutta la neve e il ghiaccio accumulati durante l’inverno - Così presto solo nel 2022

  • Oggi, 10:57
  • Oggi, 10:58
Ghiacciao del Reno

Ghiacciaio del Reno coperto da teli nel 2023

  • Keystone (foto d'archivio)
Di: ATS/M.Mar. 

I ghiacciai svizzeri stanno perdendo massa da venerdì poiché, secondo le prime stime, la neve e il ghiaccio accumulati durante l’inverno si sono ormai completamente sciolti.

Si chiama “giorno del ritiro dei ghiacciai” e rappresenta appunto, il momento in cui un ghiacciaio ha perso tutta la neve e il ghiaccio accumulati durante l’inverno, in inglese “Glacier Loss Day” (GLD). Lo ha riferito Matthias Huss, ricercatore al Politecnico di Zurigo  e all’Università di Friburgo.

Questo giorno era stato registrato così presto solo una volta, nel 2022, anno record in cui il fenomeno si era verificato già il 26 di giugno, come mostrato dai dati della rete svizzera di misurazione Glamos.

Secondo Matthias Huss da qui alla fine dell’anno la stima del GDL 2025 potrà ancora cambiare. La massa che verrà effettivamente persa dai ghiacciai da ora al termine del periodo di fusione dipenderà dalle condizioni metereologiche dei prossimi tre mesi.

1:16:08

Best of “In cammino tra i ghiacciai”

In cammino tra i ghiacciai 02.02.2025, 20:40

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare