Svizzera

I sindacati chiedono aumenti generalizzati per il 2026

In media tra il 2 e il 2,5%. In alcuni settori, per attenuare inflazione e costi della salute, fino al 3%

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
I sindacati chiedono aumenti generalizzati per il 2026

I sindacati chiedono aumenti generalizzati per il 2026

  • foto generica keystone
Di: ATS/Swing 

L’Unione sindacale svizzera (USS) e le sue associazioni consociate chiedono aumenti salariali generali dal 2 al 2,5% per il 2026. La motivazione è che l’economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.

Negli ultimi dieci anni i lavoratori non hanno beneficiato a sufficienza dell’aumento del benessere, ha affermato oggi, giovedì l’USS, secondo la quale “la produttività è aumentata dell’11%, mentre i salari reali in molti settori, al netto del potere d’acquisto, sono appena superiori a quelli del 2016”.

Le aziende “potrebbero permettersi un aumento salariale generale”, ha aggiunto. In alcuni settori, le associazioni affiliate all’USS chiedono aumenti salariali fino al 3%. Ciò dovrebbe compensare l’inflazione e attenuare socialmente l’aumento dei premi dell’assicurazione malattia.

02:24

Rivendicazioni salariali

Telegiornale 19.08.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare