Il mercato svizzero della birra continua la sua caduta. Nell’ultimo anno birrario 2024/25 (alla fine di settembre), le vendite di birra, comprese quelle analcoliche, sono diminuite dell’1,8% a 4,72 milioni di ettolitri.
Il boom delle birre artigianali sta diminuendo ma al contrario, la domanda di birre tradizionali come la lager, la chiara e, in misura crescente, la pils sta nuovamente aumentando, come ha annunciato oggi, giovedì l’Associazione svizzera dei birrai (SBV).
Per la prima volta nelle cifre è stata inclusa anche la birra analcolica. A differenza di quella alcolica, la produzione di birra senz’alcool è cresciuta del 13% a 353’307 ettolitri. La quota di birra analcolica è così salita al 7,5% dal 7,0% dell’anno precedente. Senza le birre analcoliche, il quadro è ancora più cupo. Le vendite di birra alcolica sono diminuite del 2,8% a 4,37 milioni di ettolitri.

I mondiali dei sommelier della birra
Telegiornale 21.08.2025, 20:00








