Le valanghe svolgono un ruolo importante per la sopravvivenza di molti ghiacciai. In alcune regioni, infatti, oltre un quinto della neve che li ricopre proviene proprio da slavine, come rivela una nuova analisi globale guidata da ricercatori svizzeri.
“Non avrei mai immaginato che questo effetto fosse così marcato su scala mondiale”, ha dichiarato Marin Kneib, ricercatore dell’Istituto federale per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL). Per la prima volta, gli studiosi hanno stimato - per tutti gli oltre 200’000 ghiacciai sparsi sul pianeta - quanto le valanghe contribuiscano all’accumulo di neve e, quindi, al loro bilancio di massa.
Secondo l’indagine, lungo le Alpi circa l’11% della neve dei ghiacciai proviene da valanghe; nell’Himalaya orientale la quota sale al 19%, e in Nuova Zelanda raggiunge addirittura il 22%. In alcuni casi, il contributo può superare il 50%. Nelle regioni del nord e nelle aree caratterizzate da pianure, l’impatto delle valanghe è quasi nullo.

Meno morti causa valanghe
Telegiornale 15.04.2025, 12:30








