Le tendenze autocratiche sono in aumento e il libero scambio è messo a dura prova: ne è convinta la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, che si è espressa durante il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in corso a New York.
Keller-Sutter ha avvertito che, con gli sconvolgimenti economici e politici in atto, il diritto internazionale, compresa la Carta dell’ONU, rischia di diventare obsoleto. Questo sarebbe un problema, in quanto, ha sottolineato, le organizzazioni internazionali e le Nazioni Unite sono indispensabili per la coesistenza pacifica e la prosperità economica. Senza di esse, ha continuato, sfide come la migrazione, il cambiamento climatico e l’avanzare della digitalizzazione non potrebbero essere superate.
Troppe guerre imperversano, gettando le persone in una sofferenza insopportabile, ha proseguito la presidente della Confederazione, indicando che una pace giusta e duratura sembra ancora fuori portata sia in Medio Oriente che in Ucraina. Ma, ha chiesto Keller-Sutter, che valore hanno tutte le conquiste della civiltà se non danno un contributo tangibile alla libertà, alla sicurezza e alla prosperità, se i loro benefici non sono percepiti dalle persone nella loro vita quotidiana?
“Dobbiamo evitare questi due errori - ha indicato - : in primo luogo, puntare il dito soltanto verso gli altri Stati. In secondo luogo, lasciare che le organizzazioni internazionali facciano tutto da sole, fingendo che siano una realtà da noi separata”.
Per Keller-Sutter, quindi, le organizzazioni internazionali forti hanno bisogno di membri forti, ma la forza non deve essere confusa con le dimensioni o la potenza militare: “Intendo Stati in grado di garantire ai loro cittadini una vita libera e sicura e di potersi esprimere liberamente”.
La presidente della Confederazione ha quindi chiesto di sostenere il multilateralismo e si è espressa a favore di Ginevra come primo centro operativo delle Nazioni Unite. Indicando che le istituzioni internazionali dispongono di grandi competenze in numerosi settori cruciali per il futuro.

Il discorso infiammato di Trump all'ONU
Telegiornale 23.09.2025, 20:00