Svizzera

L’estate dei condizionatori

Con la canicola già in giugno, in Svizzera sono esplose le vendite – I consigli degli esperti federali sulle tipologie e sulle soluzioni alternative, dai ventilatori al risanamento energetico degli edifici

  • Ieri, 22:52
  • Ieri, 23:02
02:47

Esplodono le vendite dei condizionatori

Telegiornale 09.07.2025, 20:00

Di: TG/dielle 

La canicola ha raggiunto la Svizzera già a giugno e molti cercano delle soluzioni per trovare refrigerio, almeno tra le mura domestiche. Non è quindi un caso che nel nostro Paese siano esplose le vendite di condizionatori, come segnalano i maggiori rivenditori. Ma come orientarsi per l’acquisto, soprattutto per evitare brutte sorprese sulla bolletta elettrica?

 Il Telegiornale lo ha chiesto all’Ufficio federale per l’energia, che però raccomanda di ricorrere prima a soluzioni meno voraci in termini di consumo: “Noi consigliamo anche l’utilizzo di ventilatori, prima di passare a un condizionatore. Se infatti si chiudono tapparelle, porte e finestre già a partire dalle prime ore di luce, si riesce comunque a mantenere una temperatura dell’ambiente relativamente bassa. E in questo caso un ventilatore aiuta ad avere un po’ di sollievo”.

I condizionatori sono un tema controverso e in alcuni cantoni sono addirittura sottoposti a restrizioni. L’istallazione di impianti con un blocco esterno, molto più ecologici, necessitano inoltre di un permesso comunale o cantonale.

Quelli mobili invece sono ritenuti problematici: “Sono sconsigliati, in quanto meno efficienti. Il problema non sono tanto gli apparecchi stessi, quanto come vengono utilizzati”. Il problema è lo scarico dell’aria calda che, se non montato correttamente, porta a risucchiare il caldo dall’esterno aumentando il consumo energetico. “A livello di consumi abbiamo calcolato che questi condizionatori portatili in media, con un utilizzo di un centinaio di ore, consumano quanto un frigorifero efficiente su un intero anno, quindi un consumo energetico notevole”.

Visto però che in futuro le estati saranno presumibilmente sempre più calde e l’energia un bene sempre più prezioso, gli esperti federali consigliano una valutazione di insieme: “Noi consigliamo prima di tutto di fare un risanamento energetico generale isolando i serramenti e se possibile anche l’involucro della casa (cappotto, ndr) per mantenere un ambiente fresco”.

Questa riflessione è però riservata ai proprietari di casa. Agli inquilini si consiglia di valutare attentamente il modello, installarlo correttamente e usarlo con moderazione.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare