L’ondata di caldo di questi giorni non risparmia i laghi svizzeri. E a spiccare è sempre la temperatura del Ceresio, che ha ormai raggiunto i 28 gradi.
I laghi si sono riscaldati anche fino a 7 gradi in più della media registrata tra il 1983 e il 2024, indica il servizio meteorologico Meteonews, che parla di un record assoluto per il periodo dell’anno.
Alle spalle del Lago di Lugano si collocano quelli di Zurigo e di Zugo, con 27 gradi, e il Lemano, con 26, mentre il Lago Maggiore è a 25.
Ma eccezionali sono anche le temperature dei fiumi. L’Aare vicino a Berna, la Reuss nei pressi di Lucerna e il Reno vicino a Laufenburg risultano più caldi che mai per un inizio di luglio.
Oltre alle giornate calde, le alte temperature dell’acqua sono dovute anche ad altre ragioni, come la debole copertura nevosa delle montagne all’inizio della stagione estiva, scrive Meteonews.
Gli afflussi di acqua di fusione sono stati chiaramente inferiori alla media e si erano già esauriti in precedenza. Ciò è stato confermato dai dati dei bacini artificiali, ad esempio nei Grigioni.

Il caldo e la città
Telegiornale 01.07.2025, 20:00