Svizzera

La Svizzera nel mirino dei pirati informatici AKIRA

Gli attacchi sono in aumento - Sono circa 200 le imprese colpite, con un danno per vari milioni di franchi

  • Ieri, 11:56
  • Ieri, 12:05
Hacker in azione

Hacker in azione

  • Immagine d'archivio Imago
Di: Pa.St. 

La Svizzera è nel mirino, da diversi mesi, di un gruppo di pirati informatici. E di recente gli attacchi si sono intensificati, come hanno reso noto giovedì Ministero pubblico della Confederazione (MPC), fedpol e Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS).

Un procedimento penale contro ignoti è scattato già nell’aprile del 2024. E gli attacchi, rivendicati da un gruppo denominato AKIRA, sono ora tra i 4 e i 5 alla settimana, un record in Svizzera, si legge nella nota.

Tra le vittime si contano circa 200 imprese elvetiche, con un danno che attualmente ammonta a vari milioni di franchi e a diverse centinaia di milioni di dollari su scala mondiale.

Gli attacchi ransomware del gruppo AKIRA

Il gruppo AKIRA, attivo dal marzo 2023, agisce con cosiddetti attacchi ransomware: acquisisce illegalmente i dati della vittima per poi crittografarli. E quindi chiede il pagamento di un riscatto. Se questo non viene pagato, AKIRA non solo non fornisce la chiave di decrittazione ma pubblica anche i dati sul darknet.

Le autorità: “Non pagate il riscatto, denunciate l’attacco”

Le autorità suppongono che diversi casi non siano stati denunciati perché le vittime, temendo per la loro reputazione, pagano i riscatti richiesti. MPC, fedpol e UFCS sottolineano pertanto che sporgere denuncia permette di aumentare le possibili piste di inchiesta e quindi le probabilità di successo nella lotta contro questi gruppi criminali.

Le autorità ricordano quindi di non pagare riscatti, poiché contribuiscono a finanziare le attività degli autori. La raccomandazione è di consultare le autorità prima di adottare qualsiasi provvedimento in caso di richiesta di riscatto legata a un ransomware.

12:52

Arriva Sora, il ChatGPT dei video, ed è caos

RSI Il Disinformatico 13.10.2025, 19:16

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare