Svizzera

No ai 30 km/h generalizzati

La maggioranza degli abitanti di dieci città svizzere, in un sondaggio, si è espressa contro l'introduzione del limite; Lugano in controtendenza

  • 26.03.2023, 14:22
  • 20.11.2024, 11:39
La generalizzazione delle zone 30 km/h non piace

La generalizzazione delle zone 30 km/h non piace

  • keystone
Di: ATS/Swing 

Due terzi degli abitanti di dieci città svizzere si sono espressi contro l'introduzione generalizzata di limiti di velocità di 30 km/h nei centri abitati. La misura ha incontrato un rifiuto particolarmente forte nella fascia di età compresa tra i 45 e i 59 anni e nella Svizzera tedesca. Questo è il risultato di un sondaggio riportato dalla "NZZ am Sonntag", e voluto dal TCS.

L'introduzione generalizzata del limite di velocità di 30 km/h avrebbe numerose conseguenze negative secondo la popolazione. A Lugano invece solo il 49% degli intervistati si è detto contrario alla misura.

03:02

Più facile il limite a 30 km/h

Il Quotidiano 09.01.2023, 19:00

Nelle città intervistate, tra il 67 e il 78% degli interpellati ritiene che si debba cercare una soluzione a livello nazionale per quanto riguarda i limiti di velocità e che il regime di velocità debba essere uguale in tutte le città svizzere. Intervistate 1'731 persone di età compresa tra i 15 e i 79 anni nelle città di Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, Losanna, Lucerna, Lugano, Sion, San Gallo e Zurigo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare