Svizzera

Ora Alertswiss informerà anche in caso di grandi attacchi informatici

L’applicazione è stata scaricata su oltre 2,3 milioni di telefoni in Svizzera – L’estensione dei servizi permetterà di predisporre in fretta misure di contrasto in caso di cyber-incidenti

  • 2 ore fa
  • 55 minuti fa
Immagine d'archivio
01:02

Radiogiornale delle 07:00 del 14.11.2025: da Berna, Gian Paolo Driussi

RSI Info 14.11.2025, 08:33

  • Keystone
Di: Radiogiornale-Gian Paolo Driussi/ludoC 

L’applicazione per smartphone Alertswiss, uno dei principali vettori per l’informazione alla popolazione in caso di allarmi meteo, catastrofi naturali, incidenti chimici e blackout informerà da ora anche in caso di attacchi informatici su vasta scala. La novità è frutto della collaborazione fra due uffici federali: quello per la cybersicurezza e quello della protezione popolazione.

Alertswiss verrà quindi utilizzata quale canale di comunicazione in caso di cyber-incidenti di vasta portata, fornendo indicazioni concrete alle aziende o ai cittadini sul comportamento da adottare. L’estensione dei servizi di questo pilastro nell’informazione d’emergenza alla popolazione è stata decisa partendo dalla constatazione che in caso di grandi attacchi, le misure preventive e di contrasto messe in atto durante le prime ore possono essere decisive.

A seconda della minaccia, le cosiddette notifiche push verranno inviate per tutta la Svizzera o per le regioni interessate e verranno contrassegnate con i livelli “allerta” o “informazione”. A poter beneficiare di questa novità saranno gli oltre 2,3 milioni di telefonini su cui è stata scaricata l’app. Per le minacce comuni -come le campagne di phishing- l’Ufficio federale della cybersicurezza continuerà invece a informare tramite i suoi consueti canali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare