SRF taglierà 66 posti di lavoro a tempo pieno, in particolare nei settori della produzione e della tecnologia. Il provvedimento, che rientra nel programma di trasformazione denominato Enavant SRG SSR, permetterà all’unità regionale di risparmiare 12 milioni di franchi, come reso noto martedì dall’emittente svizzero-tedesca. I tagli saranno effettuati entro la fine dell’anno. E a Zurigo Leutschenbach non si parla soltanto di una riduzione dei posti di lavoro. Fra le altre misure di risparmio, vi è la chiusura di singoli studi.
Nel corso della mattinata, anche la Radiotélévision suisse RTS, l’unità aziendale francofona della SSR, aveva annunciato il taglio di posti di lavoro: si tratta di 60-70 impieghi a tempo pieno che saranno soppressi da qui all’anno prossimo. In questo caso l’obiettivo è di economizzare 16,5 milioni di franchi. I licenziamenti effettivi saranno una ventina.
Si abbandona la produzione di hockey e UEFA
La SSR abbandona la produzione dell’hockey su ghiaccio della National League e delle competizioni UEFA. Lo farà a partire dal 2027, ossia allo scadere dei contratti attuali. Non si tratta della diffusione - quella continuerà ad essere garantita nel rispetto dei contratti attuali- ma del lavoro pratico di realizzazione del programma, per il quale la TV pubblica non presenterà più offerte se non detiene anche i diritti di diffusione. La decisione del Comitato direttivo è motivata dal mandato di riduzione dei costi.
“In futuro la SSR si concentrerà sempre più nella produzione di partite e discipline sportive che può mostrare al pubblico perché ne detiene i diritti di diffusione”, spiega la direzione. Attualmente la SSR continua a produrre anche eventi sportivi che non diffonde più in diretta, come l’hockey.

Tagli anche alla RTS
Telegiornale 01.07.2025, 12:30
Meno sedi a Berna
La Direzione generale ha anche deciso di abbandonare la sede “storica” della Giacomettistrasse, dove lavorano circa 240 persone, per trasferirsi entro fine 2026 nel palazzo della Schwarztorstrasse che già ospita gli studi radiofonici di SRF e altri servizi e unità aziendali della SSR. Il palazzo della Giacomettistrasse, attualmente di proprietà della Mobiliare, sarà totalmente subaffittato al 1° luglio 2027. In parte lo è già.
Riducendo le sedi, la SSR punta a diminuire i costi strutturali in un momento in cui è chiamata a fare economie per 270 milioni di franchi entro il 2029. “Anche il progressivo aumento del lavoro ibrido e del telelavoro ha reso evidente che gli spazi attuali, in parte inutilizzati dopo la pandemia, non rispondono più alle esigenze attuali”, si legge in un comunicato della direzione.
Novità in vista anche sul fronte degli immobili per RTS, con il concentramento di TV e Radio nel nuovo sito sul campus dell’EPFL di Losanna. A Ginevra la torre della televisione in quai Ernest-Ansermet sarà probabilmente acquistata dalla Fondazione Hans-Wilsdorf, anche grazie all’interessamento del cantone. Il quotidiano Le Temps dovrebbe installarvi la propria sede.

Tagli e risparmi alla SRG SSR
SEIDISERA 01.07.2025, 18:00
Contenuto audio

La SSR-SRG chiamata al risparmio
Telegiornale 30.06.2025, 20:00