Non avrà luogo quest’anno il tradizionale “Combat des reines” (combattimento di mucche regine), che si tiene ogni anno in autunno in Vallese. La Federazione svizzera degli allevatori della razza di Hérens (FSEH) ha annunciato domenica l’annullamento dell’evento a causa dell’epizoozia di dermatosi nodulare contagiosa (DNC) che sta colpendo soprattutto la Francia.

Il tradizionale "Combat des reines" (combattimento di mucche regine)
La FSEH ha inoltre vietato l’utilizzo di bovini in tutte le manifestazioni previste per questo autunno nel basso Vallese, tra cui anche la classica parata di discesa degli animali dall’alpeggio.
“Qualsiasi concentrazione di animali e persone provenienti da diverse regioni può aumentare il rischio di diffusione” della malattia infettiva, spiega la FSEH in un comunicato.
La decisione è stata presa in collaborazione con il veterinario cantonale, dopo “un’analisi approfondita dei rischi”. Essa mira a garantire la massima sicurezza possibile per la razza di Hérens, che rappresenta una parte importante del patrimonio vallesano.
La manifestazione viene organizzata in Vallese dal 1922 e celebra l’abitudine di questa razza di affrontarsi a colpi di corna per stabilire la gerarchia all’interno del gruppo. I combattimenti attirano spesso più di 15’000 persone.

Notiziario
Notiziario 17.08.2025, 22:00
Contenuto audio