Ticino e Grigioni

Helsana, criticata l’attivazione automatica di una complementare

Riguarda i clienti vicini all’età della pensione che hanno stipulato la polizza ‘Hospital Eco’ prima del 2016 - Per l’ACSI si tratta di una pratica ingiustificata

  • 2 ore fa
04:43

Helsana fa arrabbiare i suoi assicurati

SEIDISERA 07.10.2025, 18:00

  • Keystone
Di: SEIDISERA-Luca Berti/FCi 

Fa discutere l’attivazione automatica di un prodotto assicurativo della cassa malati Helsana. Negli scorsi mesi, quest’ultima ha inoltrato ai suoi clienti vicini all’età della pensione una lettera, nella quale veniva comunicato che, dal 2026, gli sarebbe stata aggiunta una nuova complementare di lunga durata “Cura” al prezzo di circa 15 franchi al mese, come aggiunta alla polizza complementare ‘Hospital Eco’. L’attivazione è automatica, a meno che i clienti non si attivino per rifiutarla. Nello specifico, compilando e spedendo un tagliando. Una pratica contestata dall’Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI).

“Quello che ha infastidito i nostri soci è il fatto che bisogna attivarsi per dire di no alla nuova polizza”, indica ai microfoni di SEIDISERA Ivan Campari, caporedattore della rivista dell’ACSI ‘La borsa della spesa’.

I contratti che entrano in vigore se non disdetti non sono inusuali in Svizzera. In questo caso però, afferma Campari, sarebbe un modo di fare ingiustificato: “Secondo noi non è una modifica della polizza che già si ha, ma è una nuova polizza in più”. Inoltre, “il premio che viene indicato nella lettera di offerta non è il premio definitivo, perché deve essere ancora confermato dalla FINMA (l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, ndr). E non sono state allegate le condizioni generali”. Per Campari, quindi, in questa caso “l’accettazione tacita non è sufficiente”.

“Le persone che hanno ricevuto questa lettera hanno diritto a questa assicurazione di lunga durata senza prima effettuare un esame sullo stato di salute”, spiega il portavoce di Helsana Urs Kilchenmann. “È una procedura conforme alla legge concordata con la FINMA. Si tratta di persone che hanno stipulato ‘Hospital’ prima del 2016. Da lì in avanti non c’è più la possibilità di attivare ‘Cura’ senza prima un esame della propria salute”.

Secondo Kilchenmann, la comunicazione è chiara ed è ciò che era stato offerto in passato: “Abbiamo promesso ai nostri clienti che avrebbero ottenuto la possibilità di avere l’assicurazione di lunga durata ‘Cura’ quando hanno stipulato l’assicurazione complementare ospedaliera. Ecco perché entra in vigore all’età pensionabile senza visita medica”. E aggiunge: “Migliaia di clienti hanno già usufruito delle prestazioni di questo prodotto e abbiamo ricevuto molti feedback positivi”.

Sulla questione SEIDISERA ha chiesto una presa di posizione alla FINMA, che, visti i tempi stretti, non ha ancora risposto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare