Ticino e Grigioni

Locarno Film Festival, ciak si parte

La città si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico dedicato alla grande arte cinematografica e alle emozioni del cinema all’aperto - Si registra un aumento degli abbonamenti alla rassegna

  • 2 ore fa
02:51

Tutto pronto a Locarno per il Festival

Il Quotidiano 05.08.2025, 19:00

Di: QUOTIDIANO/sdr 

Prenderà il via oggi, 6 agosto e durerà fino al 16 agosto, la 78esima edizione del celebre Locarno Film Festival ospitata nella leggendaria Piazza Grande. Il FEVI si prepara per il concerto dell’OSI alle 15:30, il quale aprirà ufficialmente la rassegna.

Le prevendite degli abbonamenti per vedere le proiezioni segnano un 3% in più rispetto allo scorso anno e l’intera città si sta preparando da giorni, non solo albergatori e ristoratori. Dietro le quinte della rassegna gravitano circa 800 persone mentre alla regia dell’organizzazione, per la sua prima volta, c’è Mattia de Sassi. 

“Abbiamo fatto molti cambiamenti in diversi settori - dice De Sassi al Quotidiano della RSI - e quindi, quando ci sono tanti cambiamenti in una volta sola, è logico che ci sono poi tutta una serie di sfide dove alla fine magari si arriva un po’ lunghi in alcuni punti. Ma tutto sommato sono soddisfatto, siamo assolutamente in linea e pronti, anzi molto felici di poter partire finalmente con questo festival”. Attorno alla kermesse c’è sempre grande curiosità e attenzione non solo di appassionati di cinema che, come è possibile vedere nel servizio della RSI, vengono a passare due settimane in Ticino appositamente per la magia della settima arte.

Anche quest’anno, la SSR è partner mediatica dell’evento e partecipa al programma con diverse coproduzioni. Al BaseCamp, punto di ritrovo per giovani artiste e artisti, cineaste e cineasti, è inoltre coinvolta in qualità di partner creativa. Anche Play Suisse sarà presente con una collezione speciale di film delle edizioni passate del festival. La RSI avrà una sua postazione fissa e spazi di approfondimento come quelli serali in diretta con Il Quotidiano, dove saranno ospitate persone legate al mondo del cinema, ma ci sarà anche spazio per l’attualità e per la musica con i protagonisti della Rotonda. Undici giorni di festival che la RSI seguirà con tanti appuntamenti e con molte declinazioni. Restando in TV su La1, alle 23 circa si va a tutto cinema con “Pardo Tardi” e anche il Telegiornale rileggerà i grandi fatti mondiali attraverso la lente dei film.

Passando alla radio, ogni mattina alle otto vi è la possibilità di ascoltare su Rete Due “Il macchiato col Pardo”, mentre a ora di pranzo ci sarà “Speciale Locarno”, seguito a ruota su Rete uno da “Speciale Festival”. Non mancherà la copertura online, sia sul sito della RSI che sui canali social per video dietro le quinte, interviste e tutti gli aggiornamenti del caso. 

02:08

La RSI al Locarno Festival

Il Quotidiano 05.08.2025, 19:00

04:53

Torna ad animarsi la Rotonda

Il Quotidiano 31.07.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare