Lunedì mattina, a causa del maltempo, ViaSuisse ha segnalato diversi rallentamenti nella Svizzera italiana, in particolare sulla A2 tra Mendrisio e la galleria del San Salvatore in direzione nord e da Chiasso alla dogana di Brogeda verso sud. A causa di un incidente la A13 è invece stata chiusa tra Rothenbrunnen e Thusis-Nord in direzione sud.
Como è sott’acqua a causa delle forti piogge, con picchi fino a 30 millimetri di acqua in un’ora. Sono numerose le vie e le piazze del centro storico allagate. Chiuso il tunnel che consente di transitare sotto la stazione ferroviaria di San Giovanni, la stazione centrale di Como, perché invaso da fango e detriti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.
Le forti piogge della notte hanno provocato pochi minuti prima delle 7 di questa mattina una frana sulla SP 583 Lariana, al confine tra i comuni di Como e Blevio, sulla sponda orientale del ramo comasco del Lago di Como. È stata coinvolta anche una vettura in transito. Non si segnalano feriti né contusi. Sul posto squadre dei vigili del fuoco. La strada è stata chiusa.
Per la situazione di “grave criticità idrogeologica” di gran parte del territorio provinciale il prefetto di Como Corrado Conforto Galli ha disposto per domani, martedì, la chiusura di tutte le scuole della provincia, sia pubbliche sia private.
Si segnala poi lo straripamento di un torrente nel comune di Lavena Ponte Tresa che ha causato l’allagamento di una porzione della strada SP 61 e uno smottamento nel comune di Brusimpiano sulla SS 344, a causa del quale al momento è stata interdetta al traffico.
Poco dopo le 10 il Seveso è esondato in zona Niguarda, a Milano. Su tutto il bacino del torrente sono già caduti oltre 200 millimetri di pioggia e per questo è stata attivata anche la vasca di laminazione di Senago.
Stop ai treni tra Como San Giovanni e Albate-Camerlata, lungo la tratta Chiasso – Milano Centrale
Ed infine, sempre a causa dei danni causati dal maltempo, la circolazione ferroviaria è interrotta tra Como San Giovanni e Albate-Camerlata, lungo la tratta Chiasso – Milano Centrale. Al momento non circola nessun treno. Lo rende noto Viasuisse. Questa limitazione resterà in vigore fino a martedì 23 settembre, fino a mezzanotte circa. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito FFS.ch.