Ticino e Grigioni

Preonzo, altri aiuti per le aziende

Un credito di oltre 3 milioni di franchi destinato a un'altra società che ha deciso di spostare l'attività dalla zona a rischio-frana

  • 24.04.2020, 14:31
  • 22.11.2024, 19:29
00:31

PP 12.00 del 24.04.2020 Via da sotto la frana

RSI Info 24.04.2020, 14:31

  • tipress
Di: M. Ang. 

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per lo stanziamento di un ulteriore credito complessivo di oltre 3 milioni di franchi destinato a finanziare un'altra azienda, la Betra SA, che ha deciso di abbandonare l’area industriale di Preonzo, nel Comune di Bellinzona, minacciata dai movimenti della parete rocciosa e dal pendio della frana, da cui scendono detriti. Il progetto riguarda il proseguimento e l’aggiornamento del progetto di delocalizzazione volontaria delle aziende.

Al progetto iniziale del 9 aprile 2013 (che prevedeva un credito di 9'002'086 di franchi) avevano aderito solo 5 aziende su 7: Artisa Group Holding SA, Premel SA, Carrozzeria Della Cassina SA, Capannone del Comune, Gerre SA. Altre 2 aziende, l’Ecotecnology SA e la Betra SA non avevano aderito alla proposta di delocalizzazione.

Ora, invece, ha chiesto di trasferire la sua attività ad Arbedo Castione. Per questo il Governo ha licenziato il messaggio per lo stanziamento del credito di cui sopra, un credito complessivo di 3'056’044 franchi, composto da 1'091’444 di sussidio cantonale e da 1'964’600 di sussidio federale.

Con la partenza di Betra SA rimarrà ancora operativa un’unica azienda nella zona industriale di Preonzo, ossia la Ecotecnology SA.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare