Con Elio, Andrea Mirò, Federico Sirianni, Murubutu e Valentina Londino con Mattia “Mad” Mantello
Ospite Paolo dal Bon, presidente della Fondazione Gaber.
Il Signor G. si è congedato il primo gennaio di vent’anni fa; ma ancora sbalordisce l’attualità del suo pensiero, utile, forse necessario per indagare il nostro presente. Lucido certo questo pensiero, profondo e affilato con quella leggerezza punteggiata di umorismo e sarcasmo davvero irresistibile, si è manifestato compiutamente nel “teatro canzone” quando con la complicità di Sandro Luporini ha saputo aprire strade nuove, “inventarsi” una poetica assolutamente personale e nuova nel panorama italiano. Rimanendo, oltre che il pioniere l'interprete più sublime del teatro-canzone stesso, quello che sposa la canzone d'autore all'approccio dialogico con lo spettatore affrontando tematiche di forte impatto sociale e culturale. E sarà una serata per ricordare il “Signor G”, l'intellettuale anti-conformista e anarchico per eccellenza, attraverso alcune delle canzoni e delle riflessioni che ne hanno edificato la grandezza e la cui contemporaneità è ancora vivida.