"Siamo in guerra" (reuters)

Parigi dopo il 13 novembre

Il presidente Hollande parla a Versailles: "Riforme per agire contro il terroristi" - LIVE TICKER

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La sera del 13 novembre, tre commando terroristi pesantemente armati sono entrati in azione in sette aree differenti di Parigi, provocando 129 morti e 352 feriti, di cui 99 gravissimi (tra i feriti pure una cittadina svizzera che è ritornata in patria lunedì). Il presidente francese François Hollande ha proclamato immediatamente lo stato di emergenza e la chiusura dei confini. Sette terroristi si sono fatti esplodere, un ottavo è stato ucciso dalle teste di cuoio. Ora il ricercato numero uno è Abdeslam Salah, ritenuto la mente degli attacchi. Numerosi arresti sono stati effettuati in Belgio, dov'è stata aperta un'inchiesta. Dal quartiere Molenbeek sarebbero partiti i terroristi legati all'autoproclamato Stato islamico. Segui la nostra nuova diretta.

La mappa degli attacchi a Parigi
La mappa degli attacchi a Parigi (RSI/px)

00.00 Fine della diretta

23.12 Pegida come ogni lunedì in piazza a Dresda. Accuse alla cancelliera tedesca Angela Merkel. "La Germania sarà la prossima ad essere colpita".Leggi il nostro articolo:

 

22.55 Il progetto del nuovo premier canadese Justin Trudeau di accogliere 25'000 rifugiati siriani entro la fine dell’anno non piace più a due Esecutivi regionali, che hanno chiesto di sospenderlo. Trudeau ha già risposto che il progetto non verrà modificato.

22.34

 

22.30

 

22.26

 

 

22.17

22.10

 

22.00

 

 

21.46

 

 

21.38 Attentati di Parigi: sette Stati americani hanno annunciato che non accoglieranno rifugiati siriani. Texas, Louisiana, Alabama, Arkansas, Michigan, Mississippi e Indiana sono tutti repubblicani. Immediata la reazione del presidente statunitense Barack Obama che dalla Turchia ha invitato alla prudenza, chiedendo di non fare un parallelismo fra profughi e terrorismo.

21.17 Dall'edizione del Quotidano di questa sera, lunedì. Come affrontare gli attentati a scuola?

Gli attentati affrontati a scuola

Gli attentati affrontati a scuola

Il Quotidiano di lunedì 16.11.2015

 

21.01 Il segretario di Stato americano John Kerry è atterrato lunedì sera a Parigi per esprimere la vicinanza degli Stati Uniti alla Francia  e per rendere omaggio alle vittime.

Insieme già dopo gli attentati di gennaio
Insieme già dopo gli attentati di gennaio (reuters)

 

20.21 Due persone sono accusate di terrorismo nell'ambito dell'inchiesta belga sugli attentati di Parigi. Identità non confermate, ma fra di loro secondo un esperto potrebbe esserci l'artificiere del commando di Parigi

 

18.44 Da dove arrivano le armi?

Kalashnikov
Kalashnikov (reuters)
 

18.26 Mussulmani svizzeri tranquilli. Non temono rappresaglie.

Leggi il nostro articolo:

 

Berna, tricolore per le vittime parigine
Berna, tricolore per le vittime parigine (SRF)

 

 

 

17.43 11 gennaio 2015 - 16 novembre 2015

Hollande dopo gli attacchi a Charlie Hebdo e all'Hyper Cacher e oggi
Hollande dopo gli attacchi a Charlie Hebdo e all'Hyper Cacher e oggi (reuters)

17.26 La svizzera rimasta ferita negli attentati di Parigi è stata rimpatriata con la Rega. Atterrata a Zurigo, è stata trasportata all'ospedale. La sua vita non è in pericolo.

 

17.15

 

17.10 Il presidente francese François Hollande a Versailles ha chiesto la proroga di tre mesi dello stato di emergenza, oltre a una serie di riforme per "agire contro i terroristi", aggiungendo che sono stati "francesi a uccidere francesi".

Leggi il nostro articolo:

Hollande di fronte al Parlamento riunito a Versailles
Hollande di fronte al Parlamento riunito a Versailles (reuters)

15:50 Aperta un'inchiesta in Svizzera.  Il Ministero pubblico della Confederazione ha avviato un procedimento contro ignoti per lesioni personali gravi in seguito del ferimento di una cittadina elvetica negli attentati di Parigi.  L'inchiesta concerne anche la violazione del divieto dei gruppi Al Qaida e Stato Islamico, nonché di organizzazioni associate.

AlesS

Dall'archivio: la nostra precedente diretta

Condividi