Oltre la News

È tutta un'altra guerra

Storia del colonnello dei marines Stephen Lalas Cabanlet che ha fondato, nell'arcipelago di Sulu, il "Football for Peace"

  • 16.01.2019, 06:45
  • 22.11.2024, 23:19
03:55

Un calcio al terrorismo

RSI Info 16.01.2019, 07:45

  • ©Ruben Lagattolla
  • RSI/Cristiano Tinazzi - Ruben Lagattolla

L'arcipelago di Sulu è formato da una catena di isole tra le Filippine e il Borneo lunga più di più 300 km. Una zona remota, lontana migliaia di chilometri dalla capitale. Isole magnifiche con acque cristalline ricche di pesce e foreste tropicali. Da più di quarantanni però, prima i gruppi indipendentisti musulmani e poi quelli legati al terrorismo internazionale, come l'Abu Sayyaf Grpup (ASG), hanno continuato a combattere contro le forze governative. Un'isola difficile dove vige anche il 'Rido'' una sorta di legge del taglione che coinvolge diversi clan in faide infinite.

Ed è proprio in quest''isola che il colonnello Stephen Lalas Cabanlet, del corpo dei Marines, dopo anni di guerriglia capisce che per conquistare la fiducia della popolazione deve utilizzare altri metodi. Nasce così “Footbal for Peace”, un evento che mira a coinvolgere i più piccoli facendo conoscere loro il gioco del calcio, fino a pochi anni fa sconosciuto in tutto l'arcipelago.

Con risultati sorprendenti. E una speranza: un provino a Manila per entrare in una vera squadra di calcio e cambiare a propria vita.

Cristiano Tinazzi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare