Svizzera

Il PS punta sulla difesa del potere d'acquisto

Riunito in congresso a Friburgo per avviare la campagna per elezioni federali, il Partito ha attaccato la politica dell'UDC

  • 25.02.2023, 12:21
  • 20.11.2024, 11:52
02:21

RG ore 12.30, 25.02.2023 - Il contributo di Gian Paolo Driussi sul congresso PS

RSI Info 25.02.2023, 12:42

  • Keystone
Di: redMM 

Il tema del potere d'acquisto, su cui il PS punta per la campagna in vista delle elezioni federali di ottobre, è al centro del congresso di sabato a Granges-Paccot (FR). Il co-presidente Cédric Wermuth ha affermato che è in particolare la politica dell'UDC a mettere in pericolo il potere d'acquisto dei cittadini svizzeri. Il motivo è che il partito più grande del Paese antepone gli interessi delle grandi aziende a quelli delle persone e quindi impedisce di adottare misure contro l'esplosione degli affitti.

"Il principale pericolo per il potere d'acquisto e per i borsellini delle persone in questo Paese non ha certo un nome siriano, portoghese o ucraino, si chiama invece Chiesa, Martullo, Aeschi e Matter", ha enfatizzato il Consigliere nazionale argoviese, stando al testo del suo discorso.
Anche la co-presidente Mattea Meyer ha incentrato il suo discorso di apertura sulla questione del potere d'acquisto: questo potrebbe essere rafforzato "fermando l'oltraggiosa rapina sugli affitti e sostenendo il PS nella sua battaglia per locazioni accessibili". Inoltre, bisogna finalmente aumentare i contributi ai premi delle casse malattia per le famiglie e gli individui a basso reddito, ha aggiunto la Consigliera nazionale zurighese.

Secondo un'analisi del PS su questo tema, "l'esplosione degli affitti e il calo delle rendite del secondo pilastro" sono un problema per molte persone. Nel corso del Congresso socialista, i delegati discutono, tra l'altro, su quale di questi due temi occorra porre l'accento nei prossimi anni. Altri temi sul tavolo sono l'uguaglianza di genere e la sicurezza climatica ed energetica.

Il congresso nazionale si è pure congedato dalla ex-Consigliera federale Simonetta Sommaruga ed ha accolto Elisabeth Baume-Schneider.
Nel suo primo discorso da Consigliera federale a un congresso del PS, Baume-Schneider si è espressa a favore di una politica migratoria più sociale. "I migranti hanno reso la Svizzera il paese che è oggi", ha detto.

Il PS raccomanda di approvare la nuova legge sul clima, ma è contrario alla messa in atto dell'imposizione speciale delle grandi imprese voluta dall'OCSE: queste le raccomandazioni di voto per il 18 giugno.

03:55

PS e Il Centro in assemblea

Telegiornale 25.02.2023, 12:30

(RG ore 12.30, 25.02.2023)

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare