®
L'invasione russa in Ucraina non sta portando solo morte, distruzione e milioni di sfollati, ma anche danni ecologici enormi sull'intero ecosistema del Paese. In quest'ottica di sistematica devastazione, il 6 giugno 2023 un'esplosione distrugge la diga di Kakhovka, sotto controllo russo, provocando l'esondazione del fiume Dnipro e l'allagamento di vaste aree urbane, parchi naturali e zone agricole nella regione di Kherson e lo svuotamento del bacino idrico di Kakhovka, il secondo per grandezza in Europa, vitale per la fornitura di acqua in buona parte del sud del paese. Ecocidio è un termine che descrive l'intenzionalità nel danneggiamento e nella distruzione del tutto o in parte di un ecosistema o ambiente naturale. Ed è quello che sta avvenendo in Ucraina. Quali saranno gli effetti a lungo termine di quest'ultimo disastro? Difficile fare previsioni, ma su una cosa gli esperti sono concordi: è una catastrofe seconda solo a quella di Chernobil e l'impatto sull'uomo sarà devastante.
Prima emissione: 11 agosto 2023
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609