Ha iniziato da piccolo a frequentare e conoscere la montagna e a soli 13 anni ha iniziato le sue prime vere scalate sulla falesie vicino a Bergamo. Dal 1992 ad oggi ha preso parte a più di 40 spedizioni alpinistiche di cui 10 invernali, in quasi tutti i continenti. Ma a
Simone Moro non basta. Parla cinque lingue, ha ottenuto il brevetto di pilota di elicotteri e ha ancora molti sogni da realizzare: il più grande è la creazione di un servizio di salvataggio con elicotteri in alta quota. Salvare le vite per lui è qualcosa di innato: quando i colleghi gli hanno chiesto aiuto non si è mai tirato indietro e per aver salvato da solo e senza ossigeno, a ottomila metri, un alpinista inglese ha ottenuto il
Pierre de Coubertin International
Fair Play Trophy dall’UNESCO e le medaglie d’oro al valor Civile dal Presidente della Repubblica Ciampi e dalla regione Lombardia. Simone Moro è diventato da poco padre per la seconda volta. Ai suoi figli vuole insegnare a inseguire i sogni come ha potuto fare lui. E ad amare la montagna. Autore di “Cometa sull’Annapurna” edito da Corbaccio, ha anche un suo sito internet:
www.simonemoro.it.

La prospettiva verticale di Simone Moro
Laser 08.02.2010, 01:00
Contenuto audio
La prospettiva verticale di Simone Moro
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609