Seconda puntata sull’anoressia, una delle tante patologie passate in secondo piano nel periodo Covid-19. Dopo il documentario con la testimonianza di una giovane anoressica e di sua madre nel loro lungo percorso diagnostico-terapeutico, documentario trasmesso nella puntata precedente di Modem, si discute in questa puntata della malattia con due operatori che dell’anoressia si occupano professionalmente ogni giorno:
Claudia Ariemma, psichiatra OBV di Mendrisio, unica struttura in TI specializzata nella presa a carico dei disturbi del comportamento alimentare;
Leonardo Mendolicchio, direttore sanitario della clinica “Villa Miralago”, a pochi chilometri dal confine svizzero.
e in intervista registrata, Céline Antonini, responsabile per la Svizzera italiana di Curafutura l’organizzazione delle maggiori Casse Malati presenti a Sud delle Alpi.
Si parla della malattia, di come è diffusa, di quanto ancora oggi sia poco conosciuta e stigmatizzata nella società e quale impatto ha sulla persona anoressica e quali conseguenze per la sua famiglia. Ma si parla anche della presa a carico, delle strutture idonee presenti o non presenti nella Svizzera italiana.
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681