Negli scorsi giorni l’anniversario dei 75 anni della nascita di Israele, ma anche della “Nakba”, l’esodo di circa 700 mila palestinesi che ne conseguì. A 75 anni di distanza, il conflitto israelo-palestinese continua a non trovare una via d’uscita, anzi sembra allontanarsi sempre più da una qualsiasi soluzione. A quella dei “due Stati per due popoli” nessuno sembra più veramente credere, se non le diplomazie occidentali a cui si rimprovera però un grande disimpegno. Intanto in Israele si rafforza la voce del nazionalismo religioso e nei territori occupati continua a mancare una credibile leadership. E le violenze si ripetono. Con quali prospettive?
Ne discutiamo con:
Sergio della Pergola, commentatore politico e professore emerito di demografia all’Università ebraica di Gerusalemme
Riccardo Bocco, professore emerito di sociologia politica al Graduate Institute di Ginevra
Modem su Rete Uno alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681