La vicenda Meloni-Giambruno ci dice che alcuni uomini soffrono di non essere loro i protagonisti principali della scena e di avere un ruolo defilato e di secondo piano. Secondo voi per quali motivi certi uomini faticano a rimanere semplicemente dei compagni o dei mariti di donne di potere? Per le donne non vale quel modo di dire che spesso si abbina agli uomini di potere, ovvero che “Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna”? Non è meglio dire, eventualmente, accanto ad ogni grande uomo o grande donna…? E poi: è ancora attuale questo modo di pensare e di intendere la società? In Svizzera la situazione è così diversa rispetto all’Italia? Dite la vostra oggi, telefonandoci allo 0848 03 08 08 o scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909