Telefono al volante, messaggi, guidare
Controcorrente

Quella pericolosa abitudine di utilizzare il cellulare mentre si sta guidando: più prevenzione o sanzioni più severe?

Di Antonio Bolzani

  • 21.11.2023
  • 40 min
  • iStock
Scarica

È oramai sempre più una pericolosa abitudine: occorre fare più prevenzione oppure si dovrebbero aumentare i controlli con multe più elevate? Stiamo parlando del cellulare nelle mani di chi sta guidando: cosa fareste per convincere gli automobilisti a non utilizzare il telefonino mentre si è al volante e si sta guidando? Dite la vostra oggi, telefonandoci allo 0848 03 08 08 o scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13. Ci agganciamo all’attualità e al numero delle sanzioni comminate in Ticino da luglio, sull’arco di tre mesi: accanto all’attività di sensibilizzazione, gli agenti hanno intimato 1’425 contravvenzioni, di cui 1’262 multe disciplinari e 163 contravvenzioni con procedura ordinaria tramite l’Ufficio giuridico della Sezione della circolazione. Questi dati ci mostrano come l’utilizzo del cellulare alla guida sia un fenomeno ancora molto presente sulle strade ticinesi. Tra le “chicche” spicca il conducente che guidava filmando un tramonto, ma nel bilancio della Polizia ticinese della campagna “Distratti mai” è finito anche l’automobilista che stava guardando un video su YouTube. Va ancora aggiunto che gli incidenti automobilistici causati dall’uso del telefonino è in crescita in Ticino. Dal recente rilevamento della campagna di prevenzione della Polizia cantonale emerge come in Ticino l’uso del cellulare sia fra le cause di incidenti stradali nel 20 per cento dei casi, quindi un incidente su cinque. Lo scorso anno la percentuale era del 14 per cento. La Polizia ora si interroga su quali misure adottare per risultare più efficace nel prevenire questa cattiva abitudine.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare