L'arteriopatia periferica, diagnosi e prevenzione, La consulenza 04.03.2015
Squadra esterna 04.03.2015, 15:36
Contenuto audio
In Occasione della Giornata di sensibilizzazione sull’Arteriopatia del 6 marzo nei reparti di angiologia degli Ospedali regionali di Bellinzona, Locarno e Lugano.
Si tratta di un serio disturbo alle arterie delle gambe che colpisce più persone di quante non si creda: fino a un soggetto su cinque dopo i 55 anni. Ma può riguardare anche i più giovani, specialmente se fumatori. L’arteriopatia periferica viene detta anche malattia delle vetrine perché costringe, chi ne soffre, a fermarsi in continuazione a causa dei dolori ai polpacci. Resta però una patologia subdola poiché spesso chi ne soffre non se ne rende conto essendo poi sovente vittima anche di altre patologie vascolari (infarto e ictus). Già lo scorso anno la Fondazione svizzera di Cardiologia (di cui il prof. Augusto Gallino è membro nel Consiglio di Direzione e presidente della Commissione di Ricerca) ha lanciato in diverse città svizzere una campagna di sensibilizzazione. Il 6 marzo sarà la volta del Ticino con una giornata di consulenza nei reparti di angiologia degli ospedali di Bellinzona, Locarno e Lugano.
Ospiti:
Augusto Gallino, Primario di Cardiologia, Angiologia e medicina interna all’Ospedale Regionale di Bellinzona
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646